Archivi categoria: rana
Il mistero della frana in Zona Peep

di Federico “Iko” Lanaro, tratto da Papesatàn 2002-2009, rivista del Gruppo Speleologi CAI Malo Correva l’anno 198..(?) e si scavava in zona Peep su una frana ventosissima alla fine di un ramo fossile. Thony, in una pausa dello scavo, si infilò in un passaggio al cui inizio aveva notato una scritta …
Il ramo Alberto Rossi

Sono altri 412 i metri (con 22m di dislivello) che vanno ad aggiungersi al rilievo generale del Buso della Rana. Il nuovo ramo, dedicato alla memoria di Alberto Rossi, speleologo vicentino scomparso prematuramente nel 2016, è stato scoperto nel 2017 continuando l’esplorazione sul fondo del Ramo MQuadro. C’erano grandi aspettative …
Rilievo Buso della Rana, aggiornamento 2019
Calendario Uscite: è operativo

Nell’ambito di un progetto della Federazione Speleologica Veneta, s’intende iniziare un monitoraggio delle presenze per fini statistici e soprattutto per evitare i sovraffollamenti durante i weekend. In caso di dimenticanza, va bene lo stesso segnalare la visita anche nei giorni successivi, basta che venga fatto. Per segnalare la propria intenzione …
Una targa in memoria di Alberto Rossi

Il 17 dicembre 2018 il Gruppo Grotte “Trevisiol” CAI Vicenza ha posato una targa al Buso della Rana in memoria di Alberto Rossi, socio scomparso nel dicembre del 2016. E’ stata fissata lungo il Ramo Principale, alla base del Ramo Franchigna, a fianco del Camino Silvestro dove una diramazione laterale porta …
Aggiornamenti esplorativi dal GSM: Basalti, Trevisiol e Pisatela

Il Gruppo Speleologi CAI Malo nell’ultimo anno è stato protagonista di una serie di esplorazioni nel Buso della Rana e nel Buso della Pisatela. Nel gennaio 2017 hanno concluso la campagna di revisione del Ramo Principale di Sinistra (o dei Basalti) con l’aggiunta di alcune brevi prosecuzioni in ambienti molto …
ex Corde lesionate al Ramo dei Salti
Pantano
Giunzione Cunicolo del Guano con Camino Thutankamen

Lo si sospettava da sempre, quasi sicuramente qualcuno c’era già stato, ma ora è ufficiale: Maurizio Da Meda, del Gruppo Grotte “Trevisiol”, ci annuncia che c’è una nuova giunzione tra il Ramo Fossile di Sinistra con il Ramo Trevisiol, in dettaglio tra il Cunicolo del Guano ed il Camino Thutankamen. …