Attività estiva dei chirotteri 2010

Attività estiva dei chirotteri: prime osservazioni su alcune cavità dei Monti Lessini Vicentini. Andrea Pereswiet-Soltan (1,2) Michele Ferretto (1,3) 1) Club Speleologico Proteo Vicenza, v.le Riviera Berica 631, 36100 Vicenza – Italy 2) Institute of Systematic and Evolution of animals, Polish Academy of Sciences, Ul. Slawkowska 17, 31-016 Krakow – …

Continua a leggere

Studio idrogeologico: conclusioni

CONCLUSIONI Lo studio idrogeologico condotto sul Faedo-Casaron ha messo in evidenza come le risorse idriche della zona siano legate essenzialmente alla struttura carsica del massiccio carbonatico. La delimitazione dello stesso ha per messo una prima valutazione delle quantità del bilancio idrico. Un calcolo delle riserve regolatrici connesse con la macrostruttura …

Continua a leggere

Studio idrogeologico: idrogeologico 2

4.4 Sorgenti individuate nell’area del Faedo-Casaron Le principali sorgenti individuate nell’area del Faedo-Casaron secondo la classificazione quantitativa proposta da MEINZER (1923) appartengono alle ultime quattro classi di cui riportiamo le grandezze: Classe Portata minima annua (l./sec) 5          da 1 a 10 6          da 0.1 a 1 7          …

Continua a leggere

Studio idrogeologico: idrogeologico 1

MODELLO   IDROGEOLOGICO   4.1 Climatologia Gli elementi climatologici fondamentali del territorio sono per la piovosità quelli riferiti alle stazioni pluviometriche di Schio, Valdagno, Isola Vicentina e Brogliano e, per la temperatura, quelli della stazione termometrica di Thiene (UFF. IDROGR. MAGISTRATO ALLE ACQUE, 1957; 1966). Si riportano i dati riferiti alla …

Continua a leggere

Studio idrogeologico: apparati carsici 2

3.2 Idrografia ipogea L’idrografia ipogea del Faedo-Casaron può venire facilmente definita dalle caratteristiche geometriche dell’acquifero; quest’ultimo è identificato dalla unità idrogeologica permeabile delle calcareniti oligoceniche che sono rocce fessurate e carsificate. La struttura dell’acquifero può essere considerata in prima approssimazione omogenea se consideriamo il volume rilevante del massiccio carbonatico. Al …

Continua a leggere

Studio idrogeologico: apparati carsici 1

APPARATI CARSICI 3.1 Descrizione Nell’area del massiccio Faedo-Casaron sono state individuate, esplorate e regolarmente inserite nel Catasto delle Grotte d’Italia della Società Speleologica Italiana oltre 70 cavità, aventi per convenzione uno sviluppo superiore ai 5 metri; fra queste 10 sono emittenti carsiche. Vengono qui di seguito raggruppate per settore le …

Continua a leggere

Studio idrogeologico: geologico3

2.5.3 Formazioni eruttive   2.5.3.1) Rocce vulcanoclastiche basaltiche età: l’Eocene medio – Eocene inferiore Le rocce vulcanoclastiche sono costituite da un prodotto rimaneggiato di materiali effusi in ambiente sottomarino nella fase iniziale del ciclo vulcanico dei Lessini orientali. Esse costituiscono, nella Valle dell’Agno, una fascia pressoché continua sotto i Calcari …

Continua a leggere

Studio idrogeologico: geologico1

MODELLO GEOLOGICO LOCALE   2.1 Cenni sulle conoscenze geologiche della zona La letteratura riguardante gli aspetti geologici dei Monti Lessini, anche limitata alla sola zona dell’altipiano Faedo-Casaron annovera un grandissimo numero di lavori. I primi studi si soffermano sui problemi stratigrafici e paleontologici e permettono, già verso la seconda metà …

Continua a leggere

Studio idrogeologico: premessa

PREMESSA   1.1 Presentazione L’altopiano del Faedo-Casaron, nei Lessini orientali, costituisce un’area carsica di particolare interesse, sia per l’evidenza delle morfologie in superficie sia per lo sviluppo dei fenomeni ipogei che, anche grazie alla ricerca speleologica degli ultimi anni, consentono di tracciare un quadro ormai esauriente dell’idrologia sotterranea. Le dimensioni …

Continua a leggere