Vai al contenuto
Sistema carsico Rana-Pisatela
Grotta tra le più estese d'Italia
Vai al contenuto
  • Home
  • Archivio Notizie
  • Il Territorio
    • Geologia ed aspetti paesaggistici
    • Dove dormire
  • Buso della Rana
    • Rana: Info tecniche
    • Argilla
    • Attivo di Destra
    • Attivo Sinistra
    • Camini
    • Camino dell’Eco
    • Camino Natale ’77
    • Cascate
    • Colate
    • Destro Ingresso
    • Faglia
    • Fossile Sinistra
    • Frankigna
    • G
    • Giacomelli
    • Marmitte
    • Messico
    • Morto
    • MQuadro – Rossi
    • Nero
    • Nord
    • Pantano
    • Papesatàn
    • Ponticelli-Congiungimento
    • Principale
    • Principale Sinistra
    • Sabbie
    • Sabbioni
    • Salti
    • Sassi Mori
    • Scaricatore
    • Silvestro
    • Snoopy
    • Sogno
    • Spalmer
    • Trevisiol
    • Verde
  • Buso della Pisatela
    • Pisatela: info tecniche
    • Ingresso basso Pisatela
    • 120-Acqualandia
    • Cascata
    • Cigno
    • Franoso
    • Gettate
    • Giacobbi
    • Megan Gale
    • Schio
    • Sud
  • Storia
    • Prime Esplorazioni
      • 1933 Arzignanesi
      • 1933 Vicentini
      • 1934 prime uscite dei vicentini
      • 1938 Prima Gita CAI
      • Studi Scientifici
    • Il DopoGuerra
      • 1948 Una Memoria Preziosa
      • 1952 Veronesi e Trentini
      • 1953 Storia Esplorativa
    • Anni ’60 e ’70
      • 1964 Ramo dei Salti
      • 1969-75 Esplorazioni
      • 1969 Sala Pasa
      • 1971-73 Storia di un’esplorazione
      • 1972 Ramo Faglia
      • 1973 Bivacco Sala Snoopy
      • 1973 La fuga
      • 1975 Un campo al Buso della Rana
      • 1977 Una punta ai rami nuovi del Buso della Rana
      • 1978 costruzione ferrata
      • 1978 Ramo Salti
    • Anni ’80 e ’90
      • 1981 Rilievo Altimetrico
      • 1983 Commissione
      • 1992 10 Anni di coordinamento
      • 1993 Ultima Spiaggia
      • 1993 Ramo Nero … 18 anni dopo
      • 1993 Situazione
      • 1993 Camino Papesatàn
      • 1995 Ultime novità dal Ramo Nero
    • Anni 2000
      • 2002 Pisatela Boom
      • 2003 Contatto sonoro
      • 2004 Uscita congiunta GGS-GSM
      • 2004 Inizio lavori giunzione
      • 2006 14 passi dal sogno
      • 2007 1 km del nuovo Ramo Spalmer
      • 2008 1km sopra Ramo Principale
      • 2009 Secondo ingresso Pisatela
      • 2009 Prima traversata della Pisatela
      • 2011 Verso la giunzione
      • 2012 Giunzione!
      • 2012 Prima traversata
      • 2014 Il Buso della Rana fa 29’007 metri
    • Incidenti
  • Studi Scientifici
    • Sito d’Interesse Comunitario
    • Studio idrogeologico
      • Studio idrogeologico: premessa
      • Studio idrogeologico: geologico1
      • Studio idrogeologico: geologico2
      • Studio idrogeologico: geologico3
      • Studio idrogeologico: apparati carsici 1
      • Studio idrogeologico: apparati carsici 2
      • Studio idrogeologico: idrogeologico 1
      • Studio idrogeologico: idrogeologico 2
      • Studio idrogeologico: conclusioni
    • Il carso del Faedo-Casaròn
    • PRO.RA. Progetto Radon
    • Colonia ibernazione pipistrelli
    • Geologia ed aspetti paesaggistici
    • Attività estiva dei chirotteri 2010
  • Il sito
    • Aggiornamenti
    • Bibliografia
Home Archivio per categoria "rana" (Pagina 8)

Categoria: rana

1975 Un campo al Buso della Rana

di Claudio Barbato (Gruppo Grotte “Trevisiol” di Vicenza) Tratto da Le Piccole Dolomiti, 46-47, 1976. Erano mesi che ci si preparava a questo nuovo campo interno e, al solito, ci troviamo all’ingresso della grotta stracarichi di materiale; sono le 7 di venerdì 25 aprile. Occorrono 5 ore per arrivare alla …

Continua a leggere

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
sansed 21 Luglio 2015 5 Settembre 2015GGT, nero, storia 0

1973 La fuga

di Paolo Boscato (Gruppo Grotte G. Trevisiol, CAI Vicenza) Tratto da Speleologia Veneta n° 3 – 1995 A Enrico a lampade spente solo il nostro respiro – il falso vuoto del buio – voci emergere da suoni d’acqua – ricordo – voci da suoni d’acqua e flauti di pietra – …

Continua a leggere

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
sansed 21 Luglio 2015 5 Settembre 2015GGT, nero, storia 0

1971-73 Storia di un’esplorazione

di Enrico Gleria Tratto da Le Piccole Dolomiti – 1974 Il Ramo Nero è la diramazione più interna del Buso della Rana: scoperto circa due anni fa, ha inizio poco dopo il bivacco fisso installato recentemente, sviluppandosi per circa 1.500 metri. Poiché vari passaggi, con le piogge, vengono sommersi e …

Continua a leggere

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
sansed 21 Luglio 2015 5 Settembre 2015GGT, nero, storia 0

Diversamente speleo 2014, il video

E finalmente è pronta la versione finale del cortometraggio che documenta l’esperienza straordinaria di oltre un centinaio di speleologi provenienti da mezza Italia. Tutti riuniti al Buso della Rana nel luglio dello scorso anno per dare le gioie della speleologia a coloro che lottano ogni giorno con i problemi legati …

Continua a leggere

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
sansed 12 Maggio 2015 7 Marzo 2017eventi, principale, video 0

Ingresso in piena, ma non troppo

Uscita di test di riprese video con la action-cam Gopro Hero3+ Black Edition. Impostazioni: 1080p, 60 fps (ma qui su Youtube sono a 30), Protune On, Auto low light On Senza display ne smartphone abbiamo avuto parecchi problemi d’inquadratura sballata (buttate un sacco di riprese). Orientamento inquadratura troppo verso il …

Continua a leggere

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
sansed 19 Gennaio 2014 8 Marzo 2017ingresso, piena, S-Team, video 0

2008 1km sopra Ramo Principale

Notizia tratta dalla lista “speleoit” del 19/1/09 Scoperto nuovo ramo sopra il Ramo Principale! di Claudio Barbato del G.G. “Trevisiol” CAI di Vicenza Nasce da una intuizione di Frank il nuovo ramo sopra il Principale. Poco dopo il Salone della Lavina, sulla destra risalendo, si incontra una fessura in alto quasi …

Continua a leggere

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
sansed 15 Gennaio 2014 6 Maggio 2016GGT, principale, storia 0

2003 Contatto sonoro

Tratto dalla lista “speleoit” del 2 gen 2004 TOC TOC PISATELA BUSSA ALLA PORTA DELLA RANA di Iko Lanaro, Gruppo Speleologi CAI Malo Erano anni, anzi decenni che si aspettava una notizia del genere. Il BUSO DELLA RANA, una delle maggiori cavità italiane ad un solo ingresso sta per cedere agli sforzi …

Continua a leggere

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
sansed 15 Gennaio 2014 5 Settembre 2015esplorazione, GSM, nero, pisatela, storia 0

1978 Ramo Salti

Autore: Federico Lanaro del Gruppo Speleologi CAI di Malo (tratto da Speleologia Veneta 4 1996) Premessa Osservando il Ramo Principale è interessante notare che esso impostato all’incirca in direzione est-ovest e che costituisce in pratica l’estremo limite sud della grotta. Da anni gli speleologi vicentini ed anche noi del GSM, …

Continua a leggere

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
sansed 14 Gennaio 2014 5 Settembre 2015GSM, salti, storia 0

1973 Bivacco Sala Snoopy

Realizzazione di un bivacco fisso al “BUSO DELLA RANA” di Paolo Boscato L’idea di costruire un bivacco fisso al «Buso della Rana» nacque all’incirca un anno fa, quando iniziammo il rilevamento e l’esplorazione del Ramo Nero, scoperto nell’ottobre del 1971 nei rami nuovi, rivelatosi di esplorazione in esplorazione oltremodo impegnativo …

Continua a leggere

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
sansed 14 Gennaio 2014 5 Settembre 2015GGT, snoopy, storia 0

1972 Ramo Faglia

LA SCOPERTA DEL RAMO DELLA FAGLIA inedito di Paolo Boscato (su gentile concessione del medesimo) Estate 1972: da un po’ di tempo le scoperte di nuovi chilometri di gallerie nel Buso della Rana riempiono la nostra vita. Nella sede del CAI di Vicenza con quel buon odore di legno ci …

Continua a leggere

Condividi:

  • WhatsApp
  • Tweet
  • E-mail
  • Stampa
sansed 14 Gennaio 2014 5 Settembre 2015faglia, GGT, storia 0
«‹678910›»
  • Categorie

    attività esterne attivo dx colate descrizione rami esplorazione eventi faglia fossile sx fotografia frankigna furti GGS GGT GSM ingresso m1 mquadro-rossi nero nord peep piena pisatela ponticelli principale principale sx rana rilievi S-Team sabbioni salti sassi mori scavi schio segnalazioni snoopy spalmer storia studi scientifici sud top-foto traversata trevisiol turisticizzazione verde video
  • Il territorio

    Il territorio
  • Storia Esplorativa

    Storia Esplorativa
  • Studi scientifici

    Studi scientifici
  • Sito vince premio SSI

    Sito vince premio SSI
  • Archivio notizie

    Archivio notizie
  • Documentario Rana-Pisatela 40 km

    Documentario Rana-Pisatela 40 km
  • Bibliografia

    Bibliografia
  • Territorio

    • Biosphaera
    • Club Speleologico Proteo Vicenza
    • Gruppo Grotte Giara Modon Valstagna
    • Gruppo Grotte Schio
    • Gruppo Grotte Trevisiol Vicenza
    • Gruppo Grotte Valdagno
    • Gruppo Speleologi Malo
    • Gruppo Speleologico Geo Bassano
    • Monte di Malo Live
    • Museo Priabona
    • S-Team
  • Archivio per data

  • Rana

    Ramo Attivo di Destra a monte
    Ramo Attivo di Destra a monte
    Pozzo "C" del Camino Silvestro
    Pozzo "C" del Camino Silvestro
    Pozzo "C" del Camino Silvestro
    Pozzo "C" del Camino Silvestro
    Ramo MQuadro, la colonna
    Ramo MQuadro, la colonna
    I "broccoli" dell'omonima saletta
    I "broccoli" dell'omonima saletta
    Sala superiore del Camerone della Lavina
    Sala superiore del Camerone della Lavina
    La leggenda delle anguane
    La leggenda delle anguane
    Ramo Principale di Sinistra
    Ramo Principale di Sinistra
    Ramo Principale di Sinistra
    Ramo Principale di Sinistra
    Ramo Principale di Sinistra
    Ramo Principale di Sinistra
    Fessura Allagata
    Fessura Allagata
    Condotta a "buco di serratura"
    Condotta a "buco di serratura"
    Passaggio alto in fondo al Ramo Snoopy
    Passaggio alto in fondo al Ramo Snoopy
    La colata bianca
    La colata bianca
    Cascatella sotto Sala della Scritta
    Cascatella sotto Sala della Scritta
    Cascata di Sala Nera
    Cascata di Sala Nera
    Ramo delle Colate
    Ramo delle Colate
    Ramo delle Colate
    Ramo delle Colate
    Ramo delle Colate
    Ramo delle Colate
    Ramo Destro dell'Ingresso
    Ramo Destro dell'Ingresso
    Staffe mobili alla ferrata
    Staffe mobili alla ferrata
    Camino Thutankamen
    Camino Thutankamen
    Ramo delle Marmitte
    Ramo delle Marmitte
    Ramo delle Marmitte
    Ramo delle Marmitte
    Ramo Morto
    Ramo Morto
    Sala della Foglia
    Sala della Foglia
    Diramazioni laterali di Saletta ultima Spiaggia
    Diramazioni laterali di Saletta ultima Spiaggia
    Lago d'Ops
    Lago d'Ops
    Ramo Nero zone terminali
    Ramo Nero zone terminali
    Marmitte tra le Sale dei Tufi
    Marmitte tra le Sale dei Tufi
    Ingresso Ramo Nero
    Ingresso Ramo Nero
    stalattite tubolare
    stalattite tubolare
    Ramo delle Nicchie
    Ramo delle Nicchie
    Sala della Cascata
    Sala della Cascata
    Ramo Principale
    Ramo Principale
    Laghetto di Caronte
    Laghetto di Caronte
    Ramo Principale
    Ramo Principale
    Quarto salto
    Quarto salto
    Grande Camino
    Grande Camino
    Salto sopra Sala Priabona
    Salto sopra Sala Priabona
    Terzo salto
    Terzo salto
    Deviazione per i rami Faglia e Snoopy
    Deviazione per i rami Faglia e Snoopy
    la colata
    la colata
    Sala della Faglia al Trevisiol
    Sala della Faglia al Trevisiol
    mensola concrezionata
    mensola concrezionata
    buso serratura
    buso serratura
    fessura Trevisiol
    fessura Trevisiol
  • Cerca nel sito

  • Pisatela

    Ramo della Cascata
    Ramo della Cascata
    Ramo della Cascata
    Ramo della Cascata
    Disco concrezionale
    Disco concrezionale
    Ramo delle Gettate
    Ramo delle Gettate
    Ramo delle Gettate
    Ramo delle Gettate
    Ramo Megan Gale
    Ramo Megan Gale
    Camino Pater Noster
    Camino Pater Noster
    Il Tunnel a monte
    Il Tunnel a monte
    La Cascata
    La Cascata
    La sciabola
    La sciabola
    Ramo Giacobbi
    Ramo Giacobbi
    Ramo Giacobbi
    Ramo Giacobbi
    Ramo Giacobbi
    Ramo Giacobbi
    Camino del by-pass
    Camino del by-pass
    Brutto Anatroccolo
    Brutto Anatroccolo
    Ramo del Cigno
    Ramo del Cigno
    Ingresso - Primo pozzo
    Ingresso - Primo pozzo
    Sala delle mogli
    Sala delle mogli
    Ramo dell'Ingresso, il Terzo Pozzo
    Ramo dell'Ingresso, il Terzo Pozzo
    Traverso in contrapposizione
    Traverso in contrapposizione
    Primo Pozzo
    Primo Pozzo
    Ramo Schio
    Ramo Schio
    Ramo dei 120
    Ramo dei 120
    Acqualandia, il meandro concrezionato
    Acqualandia, il meandro concrezionato
    Acqualandia, la zona allagata
    Acqualandia, la zona allagata
    Acqualandia, il meandro concrezionato
    Acqualandia, il meandro concrezionato
  • Iscriviti al blog tramite e-mail

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

  • Categorie

    • alloggio (2)
    • attività esterne (19)
    • descrizione rami (52)
    • esplorazione (36)
    • eventi (10)
    • fotografia (12)
    • furti (9)
    • GGS (17)
    • GGT (22)
    • GSM (60)
    • incidenti (1)
    • leggende (1)
    • m1 (11)
    • piena (4)
    • pisatela (43)
      • 120-acqualandia (1)
      • cascata (1)
      • castello (2)
      • cigno (2)
      • franoso (1)
      • gettate (1)
      • giacobbi (2)
      • ingresso (1)
      • megan gale (1)
      • schio (4)
      • sud (2)
      • sx cascata (1)
    • racconti (1)
    • rana (127)
      • argilla (1)
      • attivo dx (6)
      • attivo sx (2)
      • camini (2)
      • colate (3)
      • congiungimento (1)
      • eco (1)
      • faglia (3)
      • fossile sx (4)
      • frankigna (4)
      • g (2)
      • giacomelli (1)
      • ingresso (5)
      • marmitte (1)
      • messico (1)
      • morto (1)
      • mquadro-rossi (4)
      • nero (22)
      • nord (3)
      • pantano (1)
      • papesatàn (2)
      • peep (3)
      • ponticelli (2)
        • sogno (1)
      • principale (19)
      • principale sx (3)
      • sabbie (1)
      • sabbioni (2)
      • salti (8)
      • sassi mori (3)
      • scaricatore (2)
      • silvestro (1)
      • snoopy (8)
      • spalmer (4)
      • trevisiol (6)
      • verde (3)
    • rilievi (11)
    • S-Team (27)
    • scavi (4)
    • segnalazioni (38)
    • sposi (1)
    • storia (52)
    • studi scientifici (21)
    • top-foto (50)
    • traversata (9)
    • turisticizzazione (11)
    • video (21)
    • visite guidate (1)
  • Sito web premiato dalla SSI

    Sito web premiato dalla SSI

  • MANTENETE PULITA LA GROTTA! Portate fuori qualsiasi rifiuto, mozziconi compresi, e (sembra assurdo doverlo dire) non fate scritte sulle pareti!
  • fourth footer area
This text can be changed from the Miscellaneous section of the settings page.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, cras ut imperdiet augue.
Powered by Tempera & WordPress.